Trasparenza & Aiuti di Stato

Trasparenza art. 15 Legge regionale 23 del 29/06/2012

In attuazione dell’art. 15 – Trasparenza, Legge Regionale n. 23 del 29 giugno 2012 “Norme in materia di programmazione socio sanitaria e approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012 – 2016”, al fine di garantire agli utenti una facile accessibilità alle informazioni, si pubblicano di seguito gli importi percepiti, i bilanci societari e gli accordi contrattuali tra la struttura privata accreditata Terme Marco Polo srl (quale struttura accreditata della Regione Veneto con codice identificativo 17830) e la ULSS n. 6 Euganea, relativamente ai servizi erogati in regime di accreditamento e convenzione.

Anno Prestazioni erogate nell’anno Prestazioni dell’anno incassate Prestazioni di anni precedenti incassate Crediti a fine anno
2023€ 154.274,57€ 105.988,09€ 78.783,84€ 48.286,48
2022€ 142.498,43€ 63.714,59€ 21.446,30€ 78.783,84
2021€ 87.249,49€ 65.803,16€ 21.446,30
2020€ 41.915,98€ 41.914,98€ 39.858,22
2019€ 110.725,09€ 70.866,87€ 26.309,77€ 39.858,22
Totali € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00
Accordo contrattuale e tetti di spesa
Aiuti di Stato – Dichiarazione per il periodo d’imposta 2023

In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che gli stessi risultano iscritti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

  • La Società ha ricevuto nel corso del 2023 le seguenti sovvenzioni/contributi:
    euro 37.002 per l’esonero contributivo del comparto turismo, ex art. 43 del DL 25/05/2021, n. 73, come modificato, in sede di conversione, dalla legge 23/07/2021, n. 106;
  • euro 5.277 di contributi sotto forma di credito d’imposta previsti a favore delle imprese non energivore e diverse da quelle a forte consumo di gas, di cui all’art. 3, comma 1 e all’art. 4 del DL 21/03/2022, n. 21;
  • euro 5.322 a fronte della garanzia fornita dal Fondo di garanzia PMI sul finanziamento di euro 200.000 erogato da Intesa SanPaolo il 7/10/2023. Il vantaggio ottenuto rientra tra gli aiuti agli investimenti a favore della PMI in regime “de minimis”;
    La Società ha partecipato al bando FONDO ROTATIVO IMPRESE (FRI-TUR) PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI DI SVILUPPO, gestito da Invitalia e in data 6/12/2023 risulta aggiudicataria di un finanziamento agevolato di euro 700.000, il cui contributo in conto interessi (misura dell’aiuto) a nominali euro 127.690. Alla fine dell’esercizio il finanziamento non risulta ancora erogato.